La pandemia globale ha cambiato radicalmente le abitudini di consumo degli italiani. Lo scorso anno è esploso l’ecommerce, il delivery è arrivato sulla tavola delle famiglie...
Il 2020 è stano l’anno del consolidamento della sostenibilità in ambito alimentare. Ancora oggi i consumatori stanno cambiando le proprie abitudini, mettendosi alla prova con nuovi...
T-shirt, borse, tazze e grembiuli da cucina: i consumatori britannici comprano oggetti brandizzati per aiutare le insegne del fuoricasa a superare il momento difficile. E nei...
Sostenibilità e digitalizzazione, ovvero, innovazione. Sono queste le parole chiave delle linee programmatiche del ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli. Il rilancio della...
Specializzazione e verticalità sono le parole chiave, per una crescita che proietti nel futuro la ristorazione italiana. Ma anche multifunzionalità e varietà nell’offerta. E allora cambia...
Mobilità attiva e turismo sostenibile, temi fondamentali per una conversione ecologica dell’Italia, sono fra i punti all’ordine del giorno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
2021 anno della ripartenza? Le previsioni per il fuoricasa sono ottimiste, ma intanto è fondamentale che l’Horeca si adegui al cambiamento. E fra le novità scaturite...
Rispolverato e tirato fuori dalla cristalliera è pronto a ripartire il Ministero del Turismo italiano che, istituito nel lontano 1959, ad oggi si trova ad affrontare...
Se il 2020 è stato l’anno della presa di coscienza della connessione tra alimentazione e salute, il 2021 sarà l’anno delle scelte alimentari “healthy”, anche nel...
Restrizioni e sacrifici hanno costretto bar e locali di tutto il mondo a periodi di prolungato lockdown e alla reinvenzione totale della professione. Ma secondo gli...