Pubblicato
1 anno fail
By
RedazionePer il Beverage Horeca ecco disponibili i primi dati di chiusura del 2023, forniti dal Mind for Horeca di Formind ed elaborati dai flussi di cassa e di magazzino di un ampio campione di punti di consumo dei diversi canali di sbocco del mercato Horeca.
I dati attestano – per l’anno 2023 sul 2022 – una crescita risibile a volumi (appena lo 0,8%), mentre a valori il dato segna un +13%, ovviamente, drogato dall’aumento dei prezzi al consumo. Un anno, il 2023, sostanzialmente flat.
Abbiamo superato il gap della pandemia? Altra domanda cruciale. La risposta è no!
Sempre dalle analisi di Formind, annotiamo che per il Beverage Horeca, a livello di volumi (2023) si è ancora sotto dell’1,6%, mentre a valori – dal 2019 al 2023 – il mercato ha fatto un balzo del 23,8%, dato per il quale considerare aumenti e inflazione.
Come promuovere il ristorante con la carta dei vini
Numeri e dati sul beverage di Gennaio 2025
Come usare l’IA nell’horeca nel 2025 per gestire il tuo business
Campari Group amplia il suo portafoglio Vermouth e presenta il nuovo progetto Bottega Cinzano 1757
️Tutto pronto per TIRRENO CT a Carrara Fiere
Tutto pronto per MHOPS: dal 20 febbraio al MOG Genova, protagonista la birra artigianale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.