Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneMondo Horeca, dove la rivoluzione digitale certamente ha – e avrà sempre – più un ruolo da protagonista, settore dove spiccano aziende del calibro di Data Flow, azienda che fa parte del Gruppo Zucchetti, che proprio a Rimini – al Beer&Food Attraction – ha presentato la sua novità: “Bollicine Web”, un nuovo software gestionale progettato per i grossisti che operano nel settore dei consumi fuori casa, in modo specifico delle bevande.
Ce ne parla Giovanna Grassi, product manager di Bollicine: «La scelta operata nell’innovazione del software Bollicine – oggi diventato “Bollicine Web”, soluzione cloud native – è la testimonianza tangibile dell’impegno costante di Zucchetti nell’anticipare le tendenze tecnologiche e rispondere proattivamente alle necessità dei nostri clienti. “Bollicine Web” segna l’alba della terza generazione del nostro prodotto, frutto di una rinnovata progettazione che sfrutta le potenzialità della piattaforma Infinity di Zucchetti. Forti dell’esperienza di oltre 40 anni, e un ascolto costante di una community che conta oltre 500 clienti nel mercato della distribuzione food & beverage, “Bollicine Web” rappresenta un salto qualitativo significativo, offrendo funzionalità avanzate e garantendo un accesso immediato attraverso il web da qualsiasi dispositivo. Anche la possibilità di implementare “Bollicine Web” in cloud risponde a una richiesta sempre più diffusa tra i nostri utenti, evidenziando tre vantaggi fondamentali: flessibilità e accessibilità, ovunque e in qualsiasi momento, la scalabilità delle risorse e la sicurezza, grazie all’affidabilità di una piattaforma evoluta come quella di Infinity Zucchetti. Non solo un risparmio economico, ma anche un investimento sul futuro. L’integrazione di queste tecnologie avanzate è essenziale per navigare con successo nella transizione».
Sempre dal team Bollicine, in fiera a Rimini, sono state proposte le App BCGO (per gestire, da parte della forza vendita, la presa ordini e il credito), Jumping Frog (per la trasmissione, da parte del cliente, 24 ore su 24, degli ordini ricorrenti) e GECO (per registrare il ritiro dei vuoti, i resi pieni, gli incassi e per raccogliere la firma digitale).
Crisi del personale horeca: la soluzione è la formazione?
️La ristorazione ha un potere: è quello turistico
Pizza, un fenomeno che non conosce crisi
L’alba di una nuova refrigerazione: Epta protagonista @hostmilano 2025
Birrificio Angelo Poretti: l’evento “Porte Aperte ai Luppoli” si riconferma un successo
Consumi food & beverage da sostenere
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.