Pubblicato
3 ore fail
By
RedazioneLa X edizione di Beer&Food Attraction – tenutasi dal 16 al 18 febbraio – si è confermata il punto di riferimento europeo per la Beverage & Bar Industry, con un +4% di visite totali e un successo trainato da 600 espositori (170 new entry) e 1.217 marchi su una superficie ampliata del 14%.
Crescita anche sul fronte internazionale: +11% di visitatori europei, con un boom dai Paesi del Nord (+55%) e dell’Est (21% del totale). Forte anche la presenza di buyer internazionali provenienti da 47 Paesi. Insieme ad altre categorie merceologiche in questa edizione le birre sono state protagoniste con 115 birrifici artigianali, grandi multinazionali e i principali importatori di etichette estere.
Un settore, quello della birra, di grande valore: basti pensare che la sua filiera conta complessivamente 10 miliardi di euro di fatturato aggregato ed occupa 109.000 addetti.
Il settore birra, dunque, dove le innovazioni hanno il loro valore. Scopriamo da un’indagine di CIRCANA che negli ultimi anni il settore – i produttori in particolare – ha spinto parecchio sul processo di innovazione di prodotto, l’analisi di Circana dice che negli ultimi 5 anni il 5,5% del valore del mercato è veicolato dalle nuove marche, un’innovazione che si mantiene nel tempo.
I nuovi prodotti generano, quindi, valore ed il loro contributo dura nel tempo e per sostenerli e favorirne lo sviluppo e la diffusione presso i punti di consumo il ruolo dei Distributori Bevande è fondamentale. Altro trend da tenere d’occhio è quello della birra free alcol, secondo le analisi di Circana nel canale Horeca la birra 0.0 nel 2024 ha registrato una crescita di quasi il 10%. Anche se la sua quota è minima rispetto alla birra classica. Un trend che è ancora più evidente nella GDO dove la birra 0.0 ha una quota di mercato del 2,3% con una crescita nel 2024 dell’11%. Quindi, occhio al trend: il mercato crescerà, basti pensare che in paesi come la Germania o la Spagna le birre 0.0 hanno superato il 10% di quote di mercato.
Salone del vino di Torino. La Cantina è aperta!
I 5 trend del mondo spirits
Come promuovere il ristorante con la carta dei vini
Numeri e dati sul beverage di Gennaio 2025
Come usare l’IA nell’horeca nel 2025 per gestire il tuo business
Campari Group amplia il suo portafoglio Vermouth e presenta il nuovo progetto Bottega Cinzano 1757
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.