È la “Blonde Ale” prodotta dall’Università di Udine dove studenti, docenti e produttori locali hanno lavorato insieme per metterla in produzione. È in realtà un progetto...
Beverage ed e-commerce sempre più d’amore e d’accordo, un mercato ad alta gradazione anche a livello di acquisizioni. La conferma giunge da Pernod Ricard che ha...
Presentato lo studio di Nomisma “Il settore bevande analcoliche in Italia nell’era post Covid – impatto e scenari evolutivi”. Lo studio analizza un comparto strategico del...
Se l’estate appena trascorsa dal punto di vista turistico ha dato segnali di ripresa, vi è un tipo di turismo che segna il passo e perde...
Il settore turistico resta comunque uno degli asset fondamentali del Paese, un settore che del resto è strettamente correlato al mercato della ristorazione. Ridefinire nuovi scenari...
Annunciati i tre finalisti dell’edizione 2021 del contest Draught Masters di Stella Artois: nei prossimi giorni si saprà il nome del vincitore assoluto, il re italiano...
Riparte, dopo la pausa estiva, la rubrica di Italgrob “Parliamone insieme”: venerdì 24 settembre, in collaborazione con l’Associazione AFDB e la Luiss Business School, verrà presentato...
La digitalizzazione del mondo Horeca non si ferma: nuove soluzioni e applicazioni tecnologiche, implementano un mercato in crescita, sia nel settore ristorazione (+24 % nel 2020)...
Per la ristorazione, in questa fase di ripartenza dopo 20 mesi di crisi acuta da pandemia, giungono le criticità relative agli aumenti dei costi energetici e,...
Nonostante le difficoltà affrontate durante la pandemia, il mondo della ristorazione resta fortemente propositivo. Infatti, è stato siglato un patto fra Slow Food e FIPE per...