Pubblicato
1 anno fail
By
RedazioneIl G7 a guida Italia ha catalizzato l’attenzione del mondo. Non è dato sapere se gli intenti politici dei grandi della Terra, emersi nella reunion, avranno un seguito e, quindi, successo.
Di certo il successo l’ha registrato la cucina italiana che ha stupito i commensali, un menù dove si sono alternate le eccellenze dei territori regionali per rappresentare la ricchezza culturale e la biodiversità offerta dall’Italia, con ricette e ingredienti rivisitati secondo la straordinaria fantasia innovativa dello chef che per l’occasione è stato il tristellato Massimo Bottura.
«Nelle mie proposte – ha dichiarato Bottura – le materie prime sono state le protagoniste assolute: la nostra cucina è fatta per valorizzare l’eroico lavoro della produzione e della trasformazione agro-alimentare e non per soddisfare l’ego dei cuochi».
Convivialità e piacere di sedersi a tavola tra i potenti della Terra, al G7 sono stati proposti e apprezzati alcuni momenti fondamentali della tradizionale italiana, come il pranzo domenicale in famiglia. Una famiglia molto allargata dove, nel caso del G7, non sempre abbiamo visto i commensali essere d’accordo.
️Food Delivery un mercato che cresce, ma non fa utili
Raccontare il presente, immaginare il futuro
Nasce Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling: tradizione e futuro in un calice
Oltre il prezzo: come creare valore nella Distribuzione Horeca
Al via Milano Wine Week
Giornata mondiale del caffè. 100 milioni di tazzine al giorno ma si temono rincari
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.