Pubblicato
1 anno fail
By
RedazioneA Milano si parla di ristorazione commerciale alla V edizione di Food Service Forum, promosso da Gruppo Food. Obiettivo: valutare il trend del mercato in ottica 2024.
Purtroppo le notizie non sono buonissime: le analisi della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo delineano un 2024 carico di incertezze e caratterizzato da una diminuita propensione alla spesa da parte dei consumatori italiani (fino al 25%).
Secondo quanto emerso al Forum, guardando all’Italia, prevalgono le microimprese a conduzione familiare e un settore Food Service che subisce anche la forte concorrenza della ristorazione indipendente di qualità.
Le previsioni individuano un primo semestre 2024 caratterizzato dal prevalere dell’impatto della stretta monetaria e un secondo semestre di ripresa grazie all’attenuazione dell’inflazione e al recupero del potere d’acquisto delle famiglie.
Assobibe lancia una campagna social contro la Sugar TAX
10 Tendenze digitali da conoscere subito che stanno cambiando la ristorazione. Sfide e soluzioni
I consumi fuoricasa al Seminario Centromarca
Ristorazione in catena cresce e attira investimenti
Horeca Channel Italia compie 5 anni
Horeca, formazione a valore sociale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.