Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneI primi riscontri di questo inizio anno per il Beverage Horeca sono abbastanza negativi, il Mind For Horeca di Formind a gennaio 2024 – su gennaio 2023 – ha rilevato un deludente -2,8% a volumi.
Una perdita che, nelle prime due settimane del mese, è stata più contenuta per poi peggiorare nell’ultima quindicina di gennaio. C’è però una crescita a valore pari al 2,6%, ovviamente, dovuta al processo inflattivo e agli aumenti dei prezzi. Un processo inflattivo nel canale che, conti alla mano, risulta ben superiore ai dati ufficiali ISTAT che per gli ultimi 12 mesi segnano un’inflazione del 5,7%.
Restando nel mondo beverage, Birra Bord Bia ha recentemente pubblicato un documento di analisi dei trend nel settore bevande alcoliche: l’indagine si riferisce alle quote di mercato dei principali player birrai in Italia, il Report Bord Bia fotografa l’anno 2022 dove troviamo i 6 produttori in cima alla classifica che da soli valgono quasi l’80% del mercato.
Dalle quote di Bord Bia al 6° posto c’è Birra Forst con il 5% di quota, al 5° posto, AB Inbev con il 7,2% al 4° Carlsberg Italia 7,5%. Andando sul podio: al 3° posto Birra Castello (con una quota del 10,5%), al 2° Asahi – con i brand di punta come Peroni e Nastro Azzurro e il 20% di quota – e al 1° posto Heineken, con il 29% di quota.
️Food Delivery un mercato che cresce, ma non fa utili
Raccontare il presente, immaginare il futuro
Nasce Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling: tradizione e futuro in un calice
Oltre il prezzo: come creare valore nella Distribuzione Horeca
Al via Milano Wine Week
Giornata mondiale del caffè. 100 milioni di tazzine al giorno ma si temono rincari
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.