Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneTanto per restare sul tema della nuova denominazione del Ministero dell’Agricoltura, ecco una notizia che sa di “sovranismo alimentare” e che sta suscitando non poche polemiche, diciamo abbastanza inutili.
A parte la parola “sovranismo”, che ha un richiamo vagamente autarchico, tutelare i prodotti del Paese è una politica del tutto condivisibile, anche dall’On. Paolo De Castro che sul famoso caso Prosek – il vino passito croato – ha annunciato una nuova normativa europea che impedirà il verificarsi di situazioni in cui uno Stato, per un proprio prodotto, possa richiedere un nome uguale o simile ad una indicazione geografica già registrata. I produttori italiani di prosecco, plaudono…
Assobibe lancia una campagna social contro la Sugar TAX
10 Tendenze digitali da conoscere subito che stanno cambiando la ristorazione. Sfide e soluzioni
I consumi fuoricasa al Seminario Centromarca
Ristorazione in catena cresce e attira investimenti
Horeca Channel Italia compie 5 anni
Horeca, formazione a valore sociale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.