Pubblicato
4 anni fail
By
Redazione
																								
												
												
											Ancora allarme nel mondo del vino, a lanciarlo è la Federvini nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi sul mercato interno e sui mercati internazionali. La denuncia rimarca la congiuntura negativa di più fattori, a partire dal costo dell’energia e dai prezzi delle materie prime: lo zucchero (+30%), la carta (+35-40%) e il vetro (+10%). A ciò si aggiungono i costi e i rallentamenti delle catene globali di trasporto e logistica, fattore determinante per il settore, strategico per l’export del made in Italy.
									
																			Valore birra ,valore condiviso, c’è lo studio di Fondazione Moretti
									
																			Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
									
																	Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
									
																			FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
									
																	Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
									
																	Giornata Mondiale Vegan, 1° Novembre la cucina vegetale: un’opportunità per il mondo della ristorazione
											
											
											
											
											
											Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

																	
																															