Pubblicato
10 ore fail
By
RedazioneGli argomenti di questi giorni relativi all’economia italiana sono incentrati – purtroppo – sulla terrorizzante QUOTA del 30% che l’amministrazione americana intende applicare dal 1° agosto sui beni di importazione dall’Europa, il salasso per il mondo produttivo italiano sarebbe senza precedenti esponendo a rischi enormi oltre 6.000 aziende italiane con 140 mila occupati.
L’allarme viene lanciato dall’ICE che ha fatto anche i conti di quanto costerebbe in termini di perdita economica: sono miliardi e miliardi di euro che graverebbero sulla bilancia economica in negativo, e fra questi una buona quota appartiene al food & beverage made in Italy. «Quasi un embargo per l’80% dei vini italiani» ha denunciato il presidente di Unione Italiana Vini (UIV), Lamberto Frescobaldi, impensabile poter collocare altrove nel breve periodo i volumi di vino che non potranno essere venduti negli USA.
L’export di vino italiano verso gli Stati Uniti vale circa 2 miliardi di euro, pari al 24% dell’export totale di vino italiano. Federdoc denuncia che in questa fase di grande incertezza si registra già una riduzione degli ordinativi da parte degli importatori statunitensi, timorosi dell’impatto che i dazi potrebbero avere sui costi finali e sulla competitività del prodotto. Si sollecitano le istituzioni sia per mediare sulla percentuale, il 30% è pura follia, sia per interventi straordinari della UE.
I contro dazi – e quindi la guerra dei dazi – è quello che nessuno vuole e che a nessuno serve, neanche agli americani, ma c’è chi non l’ha capito o fa finta di non capire, probabilmente per negoziare partite diverse ed ottenere vantaggi di altro genere.
Forum Retail: 12 e 13 novembre, Milano Superstudio Più
Elio Avataneo non è più fra noi
Una birra per l’estate: speciale Spunti di Vista
Due Famiglie, una visione condivisa: Hauser entra a far parte del Gruppo Epta per guidare il futuro della refrigerazione commerciale
Grapur conquista il design mondiale vincendo due importanti premi ai red dot awards 2025
Sinner è anche attrazione turistica
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.