Pubblicato
1 anno fail
By
Redazione
																								
												
												
											Prende vita – per i prossimi 5 giorni – “Terra Madre Salone del Gusto”, l’evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, in scena a Torino.
Tantissimi gli appuntamenti in programma dedicati ai vari territori della Regione con i produttori provenienti da tutte le province. A venti anni dalla prima edizione, l’evento organizzato da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte, riunisce a Parco Dora più di 30.000 protagonisti: contadini e allevatori, delegati dei popoli indigeni, cuochi e giovani attivisti provenienti da 120 Paesi, oltre 700 espositori del Mercato italiano e internazionale e circa 180 Presìdi Slow Food da tutto il mondo.

Un viaggio di scoperta e conoscenza, scandito dal claim “We are nature”, che pone l’accento sulla necessità di stabilire una nuova relazione con la natura, attraverso il cibo, l’elemento più potente che ci riconduce alla terra. Ad Horeca Channel Italia il messaggio di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia:
«Dal 26 al 30 settembre a Parco Dora di Torino, vi aspettiamo tutti a Terra Madre Salone del Gusto. Sarà un’edizione straordinaria, è il nostro ventennale, si ripete la magia: 3.000 delegati da tutto il mondo per produrre un’altra idea di mondo. Parleremo di cibo e di sistema alimentare utilizzando tanti linguaggi, assaggiando vini, scoprendo formaggi, olii, cibi internazionali, ma anche partecipando a conferenze con relatori da tutto il mondo perché “We are nature” è il nostro obiettivo comune nel 2024: sentirci parte della natura e integrare armoniosamente le attività che ci permettono di vivere con gli ecosistemi che ci ospitano, in un’idea di mondo nel quale nessuno ha fame, un’idea di mondo in cui a tutti è garantito il diritto di una vita di prosperità e di cibo buono, pulito e giusto che la nutre».
									
																			Valore birra ,valore condiviso, c’è lo studio di Fondazione Moretti
									
																			Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
									
																	Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
									
																			FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
									
																	Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
									
																	Giornata Mondiale Vegan, 1° Novembre la cucina vegetale: un’opportunità per il mondo della ristorazione
											
											
											
											
											
											Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

																	
																															