Connect with us

Short News

️La ristorazione ha un potere: è quello turistico

Pubblicato

il

Il recente Rapporto FIPE dal titolo “Il potere turistico della ristorazione” ha fatto un check su quanto i turisti spendono in ristorazione: secondo le stime di FIPE i turisti spendono 23 miliardi in ristorazione, generando 11 miliardi di valore aggiunto in 3.300 comuni, numeri che confermano quanto l’industria della ristorazione italiana sia un pilastro centrale dell’economia turistica nazionale.

Una ricchezza che non si concentra esclusivamente nelle metropoli d’arte come Roma, Venezia e Firenze, ma si diffonde capillarmente in tutto il territorio nazionale, dalle località costiere alle destinazioni montane. L’apporto dei visitatori internazionali risulta determinante: nei primi dieci comuni per affluenza turistica, la clientela estera genera più del 67% del valore aggiunto complessivo legato alla ristorazione. Un indicatore che sottolinea quanto il settore sia strategico per l’attrattività internazionale dell’Italia.

Il rapporto è stato elaborato da Sociometrica per FIPE-Confcommercio e presentato in anteprima al recente TTG di Rimini. Il messaggio emerso dal rapporto è inequivocabile: la ristorazione italiana non rappresenta un semplice servizio accessorio al turismo, ma un asset strategico capace di generare identità, ricchezza economica e appeal internazionale. Un patrimonio che merita politiche mirate e un approccio integrato di filiera per esprimere appieno il proprio potenziale.

Lo studio mette in luce anche la dimensione culturale del fenomeno: la cucina italiana opera come straordinario strumento di soft power a livello mondiale. Merito di una rete di oltre 90.000 ristoranti italiani sparsi nel mondo, che consolidano l’immagine del Paese e alimentano il desiderio di visitarlo. Particolare attenzione viene dedicata ai bar italiani, riconosciuti come simbolo di uno stile di vita distintivo e parte essenziale dell’esperienza turistica complessiva.

Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast ⬇️

Continue Reading
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign