Pubblicato
3 settimane fail
By
RedazioneRistorazione e pizza, dove il grido è di allarme: nel 2024 sono stati oltre 19.000 i locali che hanno chiuso i battenti. Secondo gli esperti questa non è una crisi passeggera, ma una mutazione abbastanza brutale – lo riporta un articolo di Gabriele Pasca su Italia a Tavola. Tra costi in aumento, calo degli esercizi attivi e boom del franchising, la ristorazione italiana sparisce e lascia posto ai replicanti, pertanto, per sopravvivere, si avvia ad affrontare una trasformazione profonda che premia solo i format scalabili e mette in crisi bar, ristoranti indipendenti e cucina di mezzo.
Per Pasca siamo dentro una mutazione che tocca le fondamenta stesse del settore, il suo senso economico e persino il suo posto nell’immaginario collettivo; vi è poi una riscrittura feroce delle regole del settore, in cui chi non scala muore e la cucina indipendente finisce macellata tra i denti del franchising.
Effettivamente, la ristorazione commerciale in catena gode di una salute più che discreta: in aumento la sua quota di mercato, anche se resta minoritaria (10-12%), ma non mancano novità e investimenti anche cospicui e nuovi gruppi che si affacciano sul mercato Horeca del bel Paese, come Your Food srl che ha firmato un accordo di franchising esclusivo con The Wendy’s Company – uno dei principali marchi di QSR (Quick Service Restaurant) a livello globale e terzo marchio di hamburger nel mondo – per lo sviluppo di ben 170 nuovi ristoranti Wendy’s® in Italia entro il 2035, segnando un’importante accelerazione dell’espansione europea del brand.
I primi due ristoranti sono previsti per l’inizio del 2026 a Milano, ponendo le basi per una crescita sostenibile e duratura nel Paese che porterà, al raggiungimento dell’obiettivo, alla creazione di circa 5.000 nuovi posti di lavoro su tutto il territorio nazionale.
Numeri e dati sul beverage di Luglio 2025
Arrivederci a Settembre!
Beverage Horeca, luglio poco performante
Italia 4ª meta più visitata al mondo, ma non basta
2025, l’estate della Staycation italiana
Orsini Soda Summer Tour & Orsini Summer 2025: la Puglia si accende con musica, freschezza e mixology
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.