Pubblicato
1 anno fail
By
Redazione
L’ultimo report curato dell’Ufficio Studi di Mediobanca fornisce i dati aggiornati sui vari canali di vendita del vino in Italia.
Leggiamo che in Italia un terzo delle vendite di vino viene veicolato dalla grande distribuzione organizzata che è riuscita, nel 2023, a mantenere sostanzialmente costante la propria quota di mercato. In forte calo, invece, le private label.
Meglio il settore Horeca che, dopo gli anni della pandemia, nel 2023 si conferma in ripresa con una cresce a valore del 5,7% – anche se l’andamento e per i grossisti/intermediari non è positivo (-0,8% le vendite a valore.
Non bene, secondo l’ufficio Studi Mediobanca, nemmeno le enoteche e i wine bar che perdono l’1% delle vendite a valore, pur mantenendo la propria market share sostanzialmente stabile (6%).
Turismo: caos o crescita?
Maniva Vintage: la nuova bottiglia in vetro che unisce design e sostenibilità
BTO ancora un successo. Filippo Galanti presenta il manuale dell’enoturismo
È il momento delle bevande estetiche
Axa, Eurest e Rational: efficienza, sostenibilità e qualità nella cucina aziendale
Consumer insight, AI responsabile e retail media: al Forum Retail 2025, i dati che ridisegnano il settore
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

