Connect with us

Short News

Turismo: 1 italiano su 2 rinuncerà alle vacanze

Pubblicato

il

Il turismo estivo 2024 è partito sotto il segno del meteo incerto, un handicap che deve fare anche i conti con gli italiani che si approcciano alle vacanze estive, stando molto attenti al portafoglio.

Gli italiani hanno voglia di viaggiare, ma devono fare i conti con il carovita come attesta un’indagine di U.DI.CON. (Unione Difesa Consumatori). Martina Donini, presidente U.DI.CON., ha dichiarato: «I risultati della nostra indagine suonano come un campanello d’allarme, un italiano su due rinuncerà alle vacanze estive a causa delle difficoltà economiche e, anche se molti hanno già prenotato, quasi la metà aspetterà i last minute nella speranza di risparmiare qualcosa».

Uno scenario negativo che viene confermato dall’imprenditore turistico marchigiano Marco Calvaresi: «Gli italiani – afferma – sono alle prese con inflazione e caro bollette. Vengono a pranzo, ma prendono solo un primo».

Meno male che ci sono i turisti stranieri, meno condizionati dal caro vita e sempre attratti dalle bellezze italiche. Per la stagione estiva si prevede un incremento di presenze del 2,1% sul 2023 che era già da record. È quanto attesta il Centro Studi Turistici di Firenze: tra i visitatori dall’estero, si registreranno aumenti significativi per tedeschi, francesi, olandesi, svizzeri e polacchi; per quelli extraeuropei, invece, aumento previsto per il mercato statunitense, canadese e brasiliano.

Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast ⬇️

Continue Reading
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign