Pubblicato
9 mesi fail
By
RedazioneNIQ (NielsenIQ) ha presentato il “Mid-Year Consumer Outlook: guide to 2025” nel quale si analizzano i consumi globali dei primi 6 mesi del 2024 e le tendenze 2025 della distribuzione moderna.
Nel 2025, secondo le previsioni, la spesa sarà di 3.200 miliardi di dollari in più, con una crescita del 6% rispetto al 2024 con i consumatori di oggi che rimangono determinati e resilienti, nonostante l’incertezza, e fornisce linee guida strategiche per le aziende della distribuzione moderna per i prossimi 12-18 mesi e oltre.
Diventa fondamentale per le aziende comprendere il comportamento dei consumatori, pertanto, lo studio semestrale di NIQ offre una panoramica completa sia dell’impatto degli eventi e delle tendenze economiche, sulla fiducia dei consumatori sia dei cambiamenti nei loro atteggiamenti e i fattori che influenzano le decisioni di acquisto.
Si evince che con l’incertezza crescente, riguardo alle crisi geopolitiche, alla stabilità economica e alla salute ambientale, i consumatori stanno diventando resilienti e spendono dove conta di più. Questo evidenzia un deciso spostamento da un consumo cauto a uno intenzionale.
Per il nuovo anno la principale preoccupazione dei consumatori rimane l’aumento dei prezzi dei generi alimentari sia a livello globale – per il 33% delle persone – sia a livello nazionale – per il 29% degli italiani – e la tendenza si rispecchia in Europa nella disparità tra crescita delle vendite a valore (+6,9%) e la più lenta crescita a volume (+1,5%) da giungo 2023 allo stesso mese nel 2024.
Indicazioni queste da tenere assolutamente in considerazione nel mettere a punto da parte degli operatori sia dei consumi domestici che extradomestici nell’affrontare le sfide che il nuovo anno riserva.
Del Monte guida il settore con distintive linee di succhi: gusto, sostenibilità e innovazione
Solida crescita nel secondo trimestre in un contesto ancora sfidante
Mercato Horeca 2025: Consumi Fuoricasa in Ripresa o in Stand-by?
Questione dazi, da domani in vigore
International Beer Day 1° agosto 2025
Ale Fresh Market presenta i risultati 2024: migliora EBITDA e utile, in controtendenza rispetto al settore del grocery delivery.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.