Pubblicato
9 mesi fail
By
RedazioneBuone notizie per i lavoratori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e del turismo: dopo mesi di trattative, infatti, è stato finalmente firmato il rinnovo del contratto nazionale.
L’accordo, che interessa oltre 300mila aziende e un milione di lavoratori, prevede un aumento in busta paga di 200 euro a regime per tutti i dipendenti e un rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa. La condivisione del nuovo contratto non è stata totale, infatti, Anir Confindustria e Angem non hanno partecipato ai tavoli di confronto.
Oltre all’aspetto economico, sono state apportate rilevanti modifiche anche alle normative in materia di diritti individuali di lavoratrici e lavoratori: dalle misure di contrasto, alle violenze, fino alle molestie nei luoghi di lavoro e ai congedi per le donne vittime di violenza.
La classificazione e l’inquadramento del personale, fermi dagli anni Novanta, sono stati adattati alle nuove esigenze del mercato e alle nuove tipologie di offerta.
Come promuovere il ristorante con la carta dei vini
Numeri e dati sul beverage di Gennaio 2025
Come usare l’IA nell’horeca nel 2025 per gestire il tuo business
Campari Group amplia il suo portafoglio Vermouth e presenta il nuovo progetto Bottega Cinzano 1757
️Tutto pronto per TIRRENO CT a Carrara Fiere
Tutto pronto per MHOPS: dal 20 febbraio al MOG Genova, protagonista la birra artigianale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.