Pubblicato
3 settimane fail
By
RedazioneIl Report di Assobirra, per il 2024, parla di una flessione dei principali indicatori di mercato: -1,27% nella produzione e 1,54% nei consumi.
Va tuttavia detto, nel vedere il bicchiere mezzo pieno, che resta una categoria di altissimo livello con 21,5 milioni gli ettolitri consumati nel ‘24, e con un +0,9% nel fuoricasa e una crescita del segmento low&no alcohol con uno straordinario +13,4%.
Pertanto, resta da parte degli addetti ai lavori un sentimento di fiducia, la stessa Assobirra parla di un settore, quello brassicolo, complessivamente solido: «Solidità, resilienza e investimenti» è del resto lo slogan pronunciato dal presidente di Assobirra Alfredo Pratolongo, che aggiunge: «Dopo un decennio di crescita e due anni segnati da rallentamenti, il settore mostra segnali di maturità e visione strategica, mantenendo saldo il proprio ruolo economico e culturale. L’Italia è oggi uno dei Paesi europei con la reputazione più alta in ambito birrario, risultato raggiunto grazie alla varietà dell’offerta, alla qualità dei prodotti e alla capacità di adattamento ai gusti e alle culture locali».
Un mondo quello della birra che ha accettato senza indugi la sfida dell’innovazione. Sono, infatti, 100 i milioni di euro all’anno spesi in innovazione, sostenibilità e sviluppo della filiera. Lo afferma Federico Sannella, vice presidente di Assobirra, con delega alla Transizione Ecologica e Sostenibilità, che rimarca le sfide legate alla transizione ecologica, che ha un chiaro obiettivo: «Individuare le soluzioni più efficaci per rendere il comparto più efficiente, sia nella sua dimensione complessiva, sia nell’operatività quotidiana delle singole aziende, sempre più attente a contenere consumi, emissioni e sprechi».
Un mondo, quello della birra, dunque, capace di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e guardare al futuro.
Tecnologia, partnership e miglioramento dei processi: le chiavi del successo del settore Food & Beverage secondo RS Italia
️Lavorare nel Fuoricasa: ecco le professioni più ricercate
Birra: trend di consumi poco positivi
Food & Beverage c’è lo studio di Aretè
Acqua Cerelia è acqua ufficiale della 43ª edizione del Walter Bussolari Playground
Pubblicato il libro “A Cena con Diritto. Norme, Leggi e sentenze indispensabili per far funzionare il tuo ristorante”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.