Connect with us

Short News

Pubblicato il Rapporto Coop 2025

Pubblicato

il

Pubblicato il “Rapporto Coop 2025-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”. Un documento che approfondisce come pochi il rapporto degli italiani con i consumi food& beverage, un comparto fondamentale per l’economia del paese che deve comunque fare i conti con un macro scenario generale che non è certamente dei migliori.

Lo evidenzia bene lo stesso Rapporto che parla di uno scenario complessivo globale dove aumentano le guerre e la spesa militare, uno scenario dove l’Europa gioca di rimessa a dispetto del suo rilevante peso economico e commerciale. A ruota anche l’italia, in qualche modo annasa dopo la crescita record del periodo post-pandemico, l’andamento del Pil appare meno entusiasmante, le stime dei previsori macroeconomici individuano per il biennio 2025-2026 una crescita su base annua del Pil di mezzo punto percentuale, mentre le previsioni degli opinion leaders intervistati sono anche più pessimistiche (+0,1% nel 2026). Praticamente fermi…

Ovviamente, i dati più interessanti per noi – relativamente al Rapporto – riguardano il consumo di cibo che per gli italiani resta un best seller, ma allo stesso tempo gli analisti Coop affermano che cambia il rapporto degli italiani con il cibo: consumi e preparazioni alimentari tornano innanzitutto nella sfera domestica. Dati poco lusinghieri per l’Horeca, nei primi 6 mesi del 2025 la spesa per la ristorazione fuori casa cala di un -2,2% rispetto al 2024, le previsioni non sono entusiasmanti, un italiano su 3 vi rinuncerà ulteriormente nei mesi a venire.

Va meglio nei consumi in casa: dove  si registra una ripresa importante nei carrelli della spesa, con le vendite nella grande distribuzione che, nei primi sei mesi del 2025, fanno registrare una crescita su base annua, rispettivamente, del +3,8% a valore e del +2% a volume. Fra i trend merceologici nel rapporto emerge che negli ultimi 12 mesi i sostituti vegetali delle proteine animali sono cresciuti 10 volte di più delle carni. Il cibo ha acquisito nella percezione corrente e maggioritaria una funzione di alleato della salute, la longevità si conquista a tavola, ma non si disdegna nemmeno l’utilizzo di farmaci ad hoc.

Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast ⬇️

Continue Reading
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign