Connect with us

Food & Beverage

Campari Group amplia il suo portafoglio Vermouth e presenta il nuovo progetto Bottega Cinzano 1757

Pubblicato

il

Campari Group annuncia un’importante novità all’interno del proprio portafoglio vermouth. In occasione del Salone del vermouth di Torino, città simbolo di questo storico aperitivo italiano, debutta Bottega Cinzano 1757, l’iconico liquido di Cinzano 1757 cambia veste e viene inserito in una nuova bottiglia in cui è stato fatto anche il restyling dell’etichetta.

Il 23 febbraio presso il Bar Cavour, all’interno dello storico Ristorante del Cambio, Bottega Cinzano 1757, nelle varianti rosso ed extra dry, sarà presentato ufficialmente alla community dei mixologist torinesi. Un omaggio alla storia e al luogo in cui i padri fondatori di Cinzano, i fratelli Giovanni Giacomo e Carlo Stefano, avviarono, proprio in quell’anno, la loro attività nel capoluogo piemontese.All’epoca, i fratelli Cinzano erano infatti noti per la produzione di vini aromatizzati e liquori distillati, realizzati nella loro Bottega in via Dora Grossa (oggi via Garibaldi) a Torino, un luogo in cui la scienza si trasformava in poesia.

La loro determinazione e la continua tensione alla sperimentazione li portarono presto alla creazione di un vermouth perfettamente equilibrato e amaro. Bruno Malavasi, Campari Group Master of Botanicals, è stato in grado di creare Bottega Cinzano 1757, una miscela perfetta che intende soddisfare un pubblico di professionisti sempre più esigente, che sceglie prodotti di qualità, per esaudire le richieste del consumatore finale. Con oltre 30 giorni di riposo in più rispetto ai 60 giorni richiesti dalla categoria vermouth, Bottega Cinzano 1757 sviluppa infatti aromi e sapori più ricchi e riconoscibili a ogni sorso, regalando al liquido una complessità senza eguali.

Disponibile nelle varianti vermouth rosso e vermouth extra dry, Bottega Cinzano 1757 è il prodotto che, più di tutti, racconta e valorizza la storia e l’artigianalità di Cinzano, con l’obiettivo di diventare il miglior alleato di tutti i bartender.Grazie al suo essere ingrediente fondamentale di molti classic cocktails, tra i quali Negroni e Americano, il vermouth gioca un ruolo di assoluto protagonista nel mondo della mixology facendo leva sulla sua riconosciuta versatilità che lo rende adattabile a drink variegati. In occasione di “The Vermouth Journey”, questo il nome dell’evento di lancio che si terrà il 23 febbraio a Torino, Bottega Cinzano 1757 vuole celebrare l’eccellenza del vermouth attraverso un viaggio sensoriale e degustativo che intreccia tradizione e contemporaneità del bere miscelato, oltre a gastronomia d’eccellenza.

In particolare, dall’ora dell’aperitivo fino al dopocena, gli ospiti della serata potranno gustare una drink list creata dallo storico bar Cavour, composta da grandi classici e contemporary-classic che hanno come protagonisti i vermouth del portafoglio Campari, con particolare focus su Bottega Cinzano 1757.Campari Group, che in questa categoria può contare anche sull’offerta premium di vermouth Del Professore, desidera riportare in vita i valori storici della marca Cinzano e mettere al centro dell’attenzione i vantaggi della sua mixability, oltre all’accessibilità che lo renderà un ingrediente irrinunaciabile dietro al bancone dei migliori bartender.

BOTTEGA CINZANO 1757 ROSSO CARATTERISTICHE: L’accurata selezione di diverse erbe e piante, come l’Artemisia del Piemonte, conferiscono le caratteristiche meravigliosamente agrodolci e inconfondibili di Bottega Cinzano 1757. Questi ingredienti, dosati e combinati secondo la ricetta esclusiva, danno vita a un liquido di qualità che si abbina perfettamente a Campari in tutti i cocktail classici. Le note speziate di legno e radice aprono a una delicata vaniglia, frutta secca (in particolare fico) e una firma floreale di assenzio, per creare un liquido eccezionale, perfetto da gustare anche liscio.

BOTTEGA CINZANO 1757 EXTRA DRY CARATTERISTICHE: Durante la fase di miscelazione, gli estratti distintivi di Bottega Cinzano 1757 Extra Dry sono perfettamente combinati con un blend di vini italiani a base di Trebbiano, scelto per la sua capacità di esaltare note e sapori, ottendendo un perfetto bilanciamento e un gusto fresco e secco che si distingue a ogni sorso. Il mix di erbe e botaniche, tra cui l’inconfondibile Artemisia, è utilizzato per conferire al palato il caratteristico bouquet di erbe mediterranee Con un finale lungo e piacevolmente amarognolo completato da ricordi minerali, questo vermouth è perfetto da gustare liscio come aperitivo. Un vermouth unico che trasforma i cocktail contemporanei e classici in capolavori senza tempo, come i cocktail martini.

Continue Reading
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign