Pubblicato
2 anni fail
By
Redazione
Parlando di Beverage Horeca possiamo dire che nel primo trimestre 2024 il settore non è stato particolarmente brillante. Il Mind For Horeca di Formind rileva che il triennio gennaio|marzo 2024, su lo stesso 2023, ha registrato -1,3% a volumi e +4,8% a valori, con la categoria birra leggermente in affanno.
Sull’argomento, per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla rubrica Horeca in Trend, dove ascolteremo anche i contributori dei distributori di bevande. Ospiti della puntata Sabrina Pasquini, Pasquini Srl di Poggibonsi (Siena) e Angelica Bartoli, Bartoli Arcangelo (Molfetta-Bari).
Continuiamo a parlare di distributori Horeca, categoria centrale nello sviluppo del mercato fuoricasa; un mondo, quello della distribuzione Food & Beverage, che in Italia vede all’opera circa 3.400 aziende grossisti indipendenti. Le stime sono della società TradeLab che, inoltre, ha indagato sulle strategie che i distributori Horeca mettono in atto per avere successo.
Eccole riassunte in questa slide:

Turismo: caos o crescita?
Maniva Vintage: la nuova bottiglia in vetro che unisce design e sostenibilità
BTO ancora un successo. Filippo Galanti presenta il manuale dell’enoturismo
È il momento delle bevande estetiche
Axa, Eurest e Rational: efficienza, sostenibilità e qualità nella cucina aziendale
Consumer insight, AI responsabile e retail media: al Forum Retail 2025, i dati che ridisegnano il settore
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

