Connect with us

Events

Tutto pronto per MHOPS: dal 20 febbraio al MOG Genova, protagonista la birra artigianale

Pubblicato

il

Fino a domenica 23 febbraio, quattro giorni di festival, 12 birrifici artigianali italiani, 10 cucine dal mondo e laboratori a tema. L’evento è organizzato da MOG Genova e Scurreria Beer & Bagel

Al via domani, giovedì 20 febbraio, MHOPS, terza edizione del Craft Beer & Food Festival che porterà per quattro giorni (fino a domenica 23) a Genova e al MOG Mercato Orientale i beer lovers da tutta Italia, grazie alla sua formula che abbina 12 tra i birrifici italiani artigianali più premiati alla proposta gastronomica a 360 gradi delle Cucine del MOG.

48 le vie alla spina, per oltre 80 birre a rotazione. Molti i nomi noti agli appassionati ed emergenti di valore, individuati in collaborazione con Scurreria Beer & Bagel di Genova, punto di riferimento in città (e non solo) per quanto riguarda malti e luppoli. Quest’anno saranno presenti Alder da Seregno (MB); Altavia da Quiliano (SV); Brewfist da Codogno (LO); Ca’ del Brado, da Bologna; Eastside, da Latina; Elvo, da Biella; Hopskin, da Curno (BG); Lariano, da Sirone (LC), guidato da Emanuele Longo eletto Birraio dell’Anno 2024; Mastino, da Bussolengo (VR); Mukkeller, da Porto Sant’Elpidio (FM); Ritual Lab, da Formello (Roma) e WAR, da Cassina de Pecchi (MI).

La proposta gastronomica spazierà dai piatti della tradizione genovese (Laboratorio Gastronomico Genovese), alle intriganti speziature del Kenya (Chakula Chema) e del Perù (Mi Rico Perù) fino al sushi d’autore (Glam Fish), alle pizze (Landi Pizza & Crunch), agli hamburger (Bear & Grill), ai primi (Lo Scolapasta), a spizzichi e bruschette gourmet anche gluten free (Lo spilucco) e alla vasta scelta di carni (La Carne dal 1946), per chiudere con gli specialty coffee e dolci di Ops… Coffee by mistakes.

Spazio anche a laboratori di approfondimento (€ 20 a laboratorio, biglietti qui: https://moggenova.it/mhops-2025): “Controcorrente” a cura di Federico Stagno (venerdì, ore 19); “Il Luppolo, anzi i luppoli” a cura di Simone Cantoni (sabato, ore 18) e Italy loves Britannia a cura di Simonmattia Riva (domenica, ore 18). MHOPS è un festival pensato anche per le famiglie, grazie allo spazio per i bambini curato da Il Sogno di Tommi, sabato (ore 16-18) con il laboratorio creativo “Fotografie in movimento”.

MHOPS è a ingresso libero, con orario 18/23 giovedì, 12/01 venerdì e sabato e 12/23 domenica. Le consumazioni saranno fruibili attraverso l’acquisto di tasca e bicchiere (€ 2, chi ha il bicchiere della scorsa edizione può portarlo e non dovrà ricomprarlo) e di gettoni, disponibili anche a pacchetto sul sito del MOG, oltre che in loco. Per chi raggiungerà il MOG da tutta Italia, sono state attivate due specifiche convenzioni con il Convention Bureau Genova per la ricettività alberghiera e con il Comune per la distribuzione dei GenovaCity pass. Programma, convenzioni, tap list e lo store dei gettoni sono disponibili sul sito https://moggenova.it/mhops.

Continue Reading
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign