Pubblicato
3 ore fail
By
Redazione
Quello che un tempo sembrava solo una moda passeggera è ormai diventato un movimento consolidato, con circa 500 milioni di vegani nel mondo. Il veganismo rappresenta una grande opportunità per il settore della ristorazione: proporre piatti a base vegetale significa dimostrare competenza culinaria e aprirsi a nuovi target di clientela. Sistemi di cottura moderni come iCombi Pro e iVario Pro di RATIONAL possono offrire un valido supporto in questo percorso.
«Oggi il veganismo va ben oltre le semplici insalate o i surrogati artificiali», afferma Marco Iozzolino, National Corporate Chef di RATIONAL Italia. «Non è una limitazione, ma un’occasione per i ristoratori di esprimere creatività e talento». Il consiglio è di sperimentare con ingredienti stagionali e locali – dalle zuppe di lenticchie ai burritos di fagioli, fino alle Buddha bowl. Tofu, tempeh e jackfruit possono essere utilizzati come alternative alla carne per arricchire il menù.

Va detto che i vegani rappresentano solo una parte del pubblico interessato. Sempre più persone scelgono ad esempio di ridurre il consumo di prodotti animali per motivi etici, salutistici o ambientali, e sono felici di trovare alternative vegetali quando mangiano fuori casa. Anche chi è intollerante al lattosio beneficia delle opzioni vegane. Un aspetto da considerare è che, mediamente, in un gruppo di dieci persone almeno due evitano prodotti animali o non mangiano carne e per garantire un’offerta adatta a tutti è probabile, quindi, che scelgano un ristorante con un menù variegato.
Preparare piatti vegani può rappresentare una sfida per la brigata di cucina, soprattutto se non ha molta esperienza. In questo caso l’utilizzo di sistemi di cottura intelligenti come iCombi Pro e iVario Pro di RATIONAL può essere di grande supporto. Grazie alla loro intelligenza integrata, questi strumenti adattano automaticamente il processo di cottura agli alimenti, garantendo sempre gusto eccellente e consistenza ottimale, indipendentemente dal livello di esperienza del personale.

La Giornata Mondiale Vegan è l’occasione perfetta per i ristoratori per riflettere sull’introduzione della cucina vegetale. «I piatti vegani possono essere un esempio concreto di sostenibilità e arricchire il menù in modo intelligente, offrendo agli ospiti maggiore varietà», conclude Marco Iozzolino.
www.rational-online.com
Facebook: http://facebook.com/RATIONAL.AG
Instagram: https://www.instagram.com/rational_ag/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/RATIONAL_AG
YouTube: https://www.youtube.com/user/RATIONALAG
Il gruppo RATIONAL è leader mondiale nel mercato e nella tecnologia per la fornitura di soluzioni per la cottura professionale. La società, fondata nel 1973, conta oltre 1.800 collaboratori, di cui più di 900 in Germania. In seguito, all’IPO del 2000, RATIONAL è quotata nel segmento Prime Standard della Deutsche Börse (Borsa tedesca) e rappresentata oggi sullo MDAX. L’obiettivo principale della società è quello di offrire sempre ai propri clienti il massimo vantaggio possibile. Al suo interno, RATIONAL è fedele al principio della sostenibilità, che trova la sua espressione nei fondamenti di tutela ambientale, gestione e responsabilità sociale. Anno dopo anno, i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti testimoniano l’elevato livello del lavoro svolto da RATIONAL.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

