L’Intelligenza Artificiale nel campo del Food & Beverage, in Italia, potrebbe portare a un aumento della produttività del 20%, pari a quello che si avrebbe con 100mila lavoratori in più, in circa dieci anni.
È questo il dato principale che emerge dall’analisi Food & Beverage Workforce Explorer, realizzata dalla società di consulenza manageriale Bain & Company e riportata da “Il Sole 24 Ore”. Secondo quanto riporta l’analisi, con l’utilizzo spinto dell’AI si riscriveranno le catene del valore che saranno autonome, predittive e sincronizzate. Nel medio termine l’impatto di tecnologie come l’Agentic AI e l’automazione – in particolare i collaborative robots – non si limiteranno più a supportare operativamente le imprese, ma saranno in grado di rivoluzionare radicalmente ogni funzione lungo la catena del valore.
All’uomo la supervisione, l’innovazione e la governance etica. Le funzioni aziendali più coinvolte da questa trasformazione saranno acquisti, produzione, marketing, vendite, servizio clienti e finanza, dove l’automazione e l’uso di algoritmi permetteranno di sostituire attività ripetitive e standardizzate.
Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast