Short News

Giornata mondiale del caffè. 100 milioni di tazzine al giorno ma si temono rincari

Pubblicato

il

Il 1° ottobre è la giornata mondiale della bevanda in assoluto più consumata il Italia: il caffè. Il rito della tazzina viene consumato quasi 100 milioni di volte al giorno dagli italiani, ma dietro tanto amore ci sono i rincari record della materia prima che ha ripreso a correre dopo una breve pausa nei primi mesi dell’anno.

Da inizio agosto i prezzi del caffè Arabica e Robusta sono aumentati di circa il 40%, con punte superiori al 50% per l’Arabica, tornata vicina al record di febbraio 2025. L’incertezza legata all’introduzione di un dazio al 50% sul prodotto brasiliano da parte degli Usa, ha innestato una nuova fase speculativa di scommesse al rialzo da parte dei fondi, con un aumento esponenziale dei contratti degli operatori non commerciali.

Insomma, non sono giornate tranquille per torrefattori, baristi e consumatori.  Un prezzo che oscilla anche in funzione delle produzioni e anche qui le notizie non sono del tutto positive: a stabilizzare il mercato, spiegano gli analisti, non aiuta nemmeno la debolezza del dollaro consolidata col taglio dei tassi di giovedì. A guidare i rialzi e alimentare la speculazione è, soprattutto, l’incertezza relativa le produzioni di Arabica in Brasile e Colombia, dove sono stimate produzioni al ribasso fino al 5% a causa del maltempo principalmente per gli effetti di El Nino, con abbondanti precipitazioni in fase di fioritura, che si aggiungono agli scarsi investimenti dei produttori.

Prezzo dell’amata tazzina a destinata a salire? Sul punto gli operatori si dividono. C’è chi, come Oscar Farinetti, dichiara che un caffè in Italia debba essere pagato almeno 2 euro e 50, altri che ritengono assolutamente improbabile una quotazione del genere. E su questo punto siamo d’accordo.

Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast

Clicca per commentare

Trending

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign