Torniamo a parlare di turismo perché oggi si apre a Rimini il TTG Experience e InOut | The Hospitality Community un evento, anzi, più eventi, che accompagneranno il turismo verso l’ospitalità del futuro: hotel digitali, ristorazione protagonista e nuove professioni pronte a guidare il cambiamento.
La fiera vede oltre il 50% di nuovi buyer rispetto al 2024 e propone focus su enogastronomia, arte e cultura, vacanze attive e turismo congressuale, con l’obiettivo di creare connessioni e stimolare nuovi flussi turistici. Con InOut saranno anche tre giorni dedicati a chi progetta e arreda l’ospitalità dove saranno protagonisti design, forniture, tecnologie e soluzioni per hotel e stabilimenti balneari. Quest’anno l’arte entra in fiera con Michelangelo Pistoletto e il suo “Terzo Paradiso”.
In questo modo la Fiera di Rimini diventa il punto d’incontro del turismo per riflettere, confrontarsi con i mercati e immaginare gli scenari del futuro. Il filo conduttore della 62ª edizione è “Awake to a New Era”, un invito ad aprire gli occhi sul cambiamento e a riscrivere modelli e competenze del settore. Spazio anche alla ristorazione che sul fronte del turismo, da semplice valore aggiunto, diventa protagonista e motore delle destinazioni, mentre i nuovi trend continuano a ridisegnare il modo di viaggiare.
Ma soprattutto TTG 2025 mette al centro il capitale umano, chiamando il settore a prepararsi alle sfide del futuro. «Perché se la tecnologia corre veloce e i player devono dotarsi degli strumenti giusti per affrontarne i rischi, resta il fatto – decisivo – che oggi più che mai è fondamentale formare professionisti capaci di governare l’IA, senza temerla» ricorda Gloria Armiri, Group Exhibition Manager di IEG.
Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast