Bellanova destina 1 mld di Euro a 180.000 ristoranti
Un miliardo di euro a fondo perduto da destinare a 180 mila ristoranti per l’acquisto di prodotti agroalimentari nazionali. Fanno 5.500 euro a locale. Questa la proposta della ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova. L’iniziativa raccoglie il favore della Coldiretti, che ritiene il bonus assolutamente necessario per garantire un’immediata iniezione di liquidità nel sistema e favorire i pagamenti verso i fornitori, i distributori e sostenere i prodotti Made in Italy.
Costi di affitto in… società
Dopo il lockdown, abbattere i costi di affitto è uno dei must dei gestori Horeca. È quanto emerge da una recente indagine di Engel & Völkers Commercial su un campione di 6.600 esercenti.
Fra le curiosità emerse dall’indagine segnaliamo quella che vede il 60% dei gestori i quali, per ridurre i fitti, sarebbero disposti a far partecipare agli utili dell’attività i proprietari dell’immobile. In sostanza far diventare variabile un costo fisso, sempre che i proprietari abbiamo voglia di fare i gestori!
Una guida contro la mala movida
Fipe e Federvini realizzano un vademecum con una serie di raccomandazioni per contrastare comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol: la chiamano la movida molesta o mala movida un fenomeno che caratterizza le notti di molte città italiane, in particolare nei fine settimana.
Piano di rilancio per Lurisia
Per Lurisia, storico marchio italiano di acque e bevande premium, Coca-Cola HBC ha deciso di investire 10 milioni di euro nei prossimi due anni. Rilanciare lo stabilimento produttivo di Roccaforte Mondovì e aumentare la penetrazione nella grande distribuzione e nell’Horeca, questi alcuni asset del piano di rilancio annunciato sul Sole 24 Ore Radiocor da il direttore generale di Lurisia, Petros Papageorgiou. Il piano partirà a settembre.
La 44ª guida ai locali storici d’Italia
Lunedì 27 luglio è in uscita la 44ª guida ai locali storici italiani, un’edizione tutta dedicata all’arte dell’accoglienza e del gusto. 213 locali, simbolo del nostro paese con un itinerario da Nord a Sud tra santuari del cocktail e pietre miliari dell’alchimia in bicchiere. Ottimo strumento per scoprire locali unici insieme ai territori che li ospitano. Del resto il volume è disponibile anche in formato app con tanto di geolocalizzazione. Come on!