Per l’assegnazione 2026 delle Stelle Michelin la cerimonia si è tenuta lo scorso 19 novembre al Regio di Parma, nell’ambito della presentazione della nuova Guida Michelin del prossimo anno.
Poche le novità, c’è stato solo un nuovo tristellato: La Rei Natura dello chef Michelangelo Mammolit a Serralunga D’Alba. Riconfermati i 14 ristoranti che già nell’edizione 2025 avevano ottenuto la Casacca da chef con su le 3 stelle.
I Tristellati, dunque, sono 15 nell’edizione 2026. Due i nuovi ristoranti a Due Stelle Michelin, il primo è Famiglia Rana dello chef Francesco Sodano, a Oppeano in provincia di Verona, mentre il secondo è I Tenerumi, nell’isola di Vulcano in Sicilia, dello chef Davide Guidara.
Il numero di ristoranti con Due Stelle Michelin sale così a 37, sono poi 22 i nuovi ristoranti che si sono aggiudicati 1 Stella Michelin: il totale per l’edizione 2026 è di 341.
I ristoranti stellati in Italia, dunque, sono 394 per il 2026 (erano 393 nel 2025), confermando la Guida Michelin Italia 2026 come la seconda al mondo più ricca di eccellenze nel campo della ristorazione. Oltre alle “stelle classiche”, sono state assegnate anche Stelle Verdi che premiano i ristoratori particolarmente attenti ai temi della sostenibilità.
Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast