Un importante riconoscimento al costante impegno dell’Azienda nella tutela dei consumatori e nella valorizzazione del territorio.
Acqua Minerale San Benedetto è stata selezionata dalla Commissione del CODACONS per il conferimento del Premio “Amico del Consumatore” 2025, un riconoscimento che celebra il costante impegno dell’azienda nella tutela e valorizzazione dei consumatori e nella salvaguardia del territorio. Un risultato che conferma la centralità che San Benedetto attribuisce da sempre alla qualità, alla trasparenza e alla responsabilità sociale, valori che guidano ogni scelta dell’Azienda e orientano la sua visione di sviluppo sostenibile.
La cerimonia di consegna ha avuto luogo, oggi 13 novembre 2025 alle ore 10.00, presso la Sala David Sassoli di Palazzo Valentini, nell’ambito del convegno nazionale “Consumatori forti e gentili”, organizzato dal CODACONS in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza. Un appuntamento dedicato a un nuovo modo di intendere la difesa dei diritti del cittadino: un approccio “gentile ma fermo”, capace di unire competenza giuridica, equilibrio e rispetto reciproco, valorizzando il dialogo e promuovendo una cultura della tutela più moderna, empatica e orientata al confronto.
A rappresentare l’Azienda: Angelo Zinzi, Consumer Marketing Manager e Giovanna Cagnin, Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane e Affari Legali, che hanno ritirato il riconoscimento a nome dell’intera Azienda.
L’assegnazione del Premio “Amico del Consumatore” rappresenta per San Benedetto un ulteriore stimolo a proseguire con determinazione lungo il percorso di responsabilità, innovazione e sostenibilità che l’azienda porta avanti da anni, promuovendo un rapporto sempre più consapevole, corretto e rispettoso con i consumatori e con il territorio in cui opera. Un percorso reso possibile anche attraverso una comunicazione trasparente, diretta e costante, che nel tempo ha consolidato un legame di fiducia con i consumatori e ha favorito un dialogo aperto su qualità, sicurezza e responsabilità sociale.
Il convegno ha offerto una riflessione ampia sulle nuove sfide che riguardano la protezione dei cittadini nei contesti: civile, ambientale e digitale. Attraverso il contributo di avvocati, giuristi, magistrati e attivisti, saranno illustrati esempi concreti di tutela “gentile ma incisiva”, casi di conciliazione e mediazione che hanno permesso di risolvere controversie senza conflittualità e modelli di intervento orientati alla trasparenza e all’equità.
Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. – Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. è presente in cento Paesi nei cinque continenti ed è il primo player in Italia del beverage analcolico (GlobalData Fonte 2025, dati 2024). Oggi il Gruppo conta sette stabilimenti in Italia – Scorzè (VE), Pocenia (UD), Popoli Terme (PE), Donato (BI), Nepi (VT), Viggianello (PZ), Atella (PZ) – e quattro siti produttivi internazionali: due in Spagna, uno in Polonia e uno in Ungheria. Azienda “Total Beverage Company”, San Benedetto è attiva in tutti i segmenti del beverage analcolico: dalle acque minerali (San Benedetto, San Benedetto Millennium Water, Acqua di Nepi, Guizza, Pura di Roccia, Fonte Corte Paradiso e Cutolo Rionero Fonte Atella) a quelle addizionate (Aquavitamin, San Benedetto SKINCARE, Aquaprotein), dalle bibite gassate (San Benedetto e Schweppes) al thè (San Benedetto) e ai prodotti per bambini (San Benedetto Baby), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) alle bibite piatte a base di succo (San Benedetto Succoso) e gli aperitivi (San Benedetto) fino agli energy drink (San Benedetto Super Boost e San Benedetto Fruit & Power) e le bevande vegetali (San Benedetto Avena).
www.sanbenedetto.it
@SanBenedetto
@sanbenedetto_official
Gruppo Acqua Minerale San Benedetto